Accessibilità
Il sito è stato realizzato considerando gli aspetti di accessibilità del web, seguendo le raccomandazioni fornite dal W3C (World Wide Web Consortium) e le indicazioni della normativa vigente (Legge n° 4/2004).
Il sito è stato esaminato nel mese di dicembre 2016 da Fondazione ASPHI onlus (Valutatore dell’Accessibilità, inserito negli elenchi ministeriali) seguendo le indicazioni del DM 8 luglio 2005* modificate dal decreto 20 marzo 2013** ed è stato valutato accessibile.
Nota:
Alcuni allegati referenziati nel sito, provenienti da fonti esterne (mappe catastali, planimetrie, perizie) e non modificabili per motivi legali non risultano pienamente conformi alle linee guida. Esiste a questo riguardo un impegno a sensibilizzare i produttori di tali documenti, fornendo loro le indicazioni per ottenere risultati conformi in termini di accessibilità.
N.B.: Non è garantita l’accessibilità e la conformità alle specifiche dei link a siti esterni.
- http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/DM080705.htm
http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/DM080705-A.htm